Benvenuti su
SimoLinuxDesign

Per una migliore visualizzazione del contenuto di questa pagina è consigliabile l'utilizzo di un laptop, desktop o tablet con dimesioni medio-grandi (non smartphone o dispositivi dalle dimesioni ridotte).

Breve Presentazione

Benvenuti nel mio mini-blog.
Mi chiamo "Simone" ed ho creato questa pagina GitHub in modo da condividere tutti i miei progetti, passioni ed esperienza con Te.
Sono un appassionato di informatica (anche se ho frequentato la scuola Alberghiera) ed ho studiato programmazione e cyberg security da autodidatta oltre ai diversi corsi Certificati. Principalmente ho studiato programmazione lato web sia front-end e back-end (PHP, MySQL, Node, MondoDB ) e frequento il primo anno di università per IT-Computing in Inghitlerra.

Scopo del sito

Principalemte ho creato questo sito (blog) così da condividere i miei progetti con voi.
Basandomi sul progetto che ho in mente, penso che un sito sia il modo migliore per esprimerlo e condividerlo.
Questo progetto comprenderà molti tutorial, programmi, script e funzioni che penso possano essere utili.
Ovviamente (come da standard per la gestione delle pagine GitHub), il codice è totalmente scritto in HTML, CSS, e JS.

Linguaggi di programmazione trattati

Come già accennato, amo l'informatica e sopratutto i linguaggi di programmazione in generale. Ma quello che più affascina è la programmazione lato Web.
Ho studiato come Full-Stack Developer e per tanto conosco sia linguaggi "Front-End che Back-End". Ovviamente ho conseguito diversi corsi che certificano le mie competenze e conoscenze.
Per tanto, la maggior parte del codice condiviso sarà: HTML, CSS, JS, PHP, Node, MySQL, MondoDB (ed ovviamente i corrispettivi framework e CMS).

Linux e applicazioni Open-Source

Sin da piccolo mi dilettavo con le formattazioni di sistemi operativi. Inizialmente utilizzavo il DOS ma principalmente per giocare. Poi passai direttamente a Windows 98 che mi fecero adorare tutti i prodotti Microsoft in quanto aveva un'interfaccia grafica intuitiva (essendo "newby") e per tanto era molto semplice da apprendere per un uso domestico.
Ma già da allora vedevo mio fratello smanettare con diverse distribuzioni "Linux" (praticamente ne cambiava una al giorno). Da allora decisi di provarne una versione chiamata "SUSE Linux 9.3 (ora OpenSUSE in quanto "SUSE Linux" è diventato enterprise ed a pagamento come Red Hat) sul mio pc. Inizialmente mi senti spaesato e confuso sin dal principio in quanto non riuscivo a gestire i file e le cartelle (riferito all'assenza di una cartella unica per l'istallazione dei programmi come "Program Files" su Windows), ma pian pianino entrai nell'ottica ed iniziai ad ambientarmi in modo molto graduale. Nel 2014 iniziai ad utilizzare le prime distribuzioni basate su Ubuntu e Debian. A quel punto appresi cosa fossero i Repository ed il Package Manager sui diversi operativi Linux e senza aver paura del terminale, e da li mi innamorai di questo OS.

La mia principale motivazione

Se ad oggi sto creando questa pagina, la principale motivazione è proprio Linux ed il mondo Open-Source.
Infatti scrivo principalmente questo sito spinto dalla voglia di mostrare alle persone che non esistono solo "Apple" e "Windows", ma esiste un questa stupenda alternativa, del tutto gratuita e completamente personalizzabile. Sicuramente non è adatta alle persone che non hanno voglia di trovare soluzioni se qualcosa va storto, o provare alternative a programmi non presenti su Windows o MacOS.
Motivo per la quale ho deciso di condividere degli script che aiutino a semplificare la vita su linux. Gli script sono scritti in "Bash" e finiscono con estensione ".sh".
Sicuramente inizialmente servirà tanta pazienza e costanza e sopratutto non siate impauriti dalla riga di comando, anzi, usatela e rimarrette affascinati da tutta la potenza di questo magnifico strumento.